20 Answers
Ajo: andiamo
Eja: SI
Napoletano Amante della Sardegna e completamente perso per una abitante di Casteddu che mi ha completamente trafitto il cuor 🙁
Ajò andiamo
Eia si
Sono tipiche espressioni dei meravigliosi sardi!!!
Ti hanno già spiegato ke significa!Comunque è tipico di ogni sardo usare queste parole!Pensa ke persino a scuola, capita di sentire i professori ke usano ajò e eja!Ci viene naturale e neanke ce ne rendiamo conto!Ma che c è di strano?!?Ogni regione ha i propri modi di dire e affermazioni del proprio dialetto!
Ajò significa “andiamo” ed è usato sia per incitare qualcuno a sbrigarsi che per dire a qualcuno di seguirti. Eia significa sì.
Giusto per essere precisi, Samy, il Sardo non è un dialetto: è una lingua con una grammatica e una sintassi proprie.
ajoo alex che lo sai cosa vuol dire..
eheh ciauz 😛
Hehehe se non lo sai tu che sei un sardaccio 😀
Ciao :-8
P.S.
Mi son dimenticata il verbo essere però “iddu” mi è rimasto impresso 😉
beh fa parte del dialetto sardo, che per giunta (lo dico sempre)…sembra un’altra lingua perchè si comprende pochissimo, però a me piace!…
non sono sarda, ma il mio ex è di li…
ajò:andiamo…
eja:si
!!
ajò significa andiamo ma anke sbrigati fai in fretta della seriè ajò ki esti trigadiu trad:dai ke è tardi
eja invece significa si
Ajo vuol dire andiamo,e Eja vuol dire si….Lo DICIAMO ( s`ho sarda XDpero` e` vero…)perche` e nelle nostre tradizioni dirlo,e` dialetto anche se non lo dicono tutti tutti i sardi,anche io li uso poco!!!Prova ad andare in un paesino sardo, in cui ci sono ancora quelle persone anziane legate al passato…. Quelle persone parlano il loro dialetto sempre,anche al posto dell`italiano!!!!!!!!!
ciaoooooooooooooo