Ho una caldaia Saunier Duval, da un anno.
Ho avuto dei problemi di pressione
invece di stare a 1 bar
saliva fino a 3 bar
e perdeva acqua e vapore.
il tecnico mi ha cambiato la valvola di sicurezza
ma non mi sembrava PER NIENTE professionale.
ora la pressione è di 1.5 bar e la temperatura indicata sul display di 80°
QUANTO DOVREBBE ESSERE?
30 gradi?
80?
ditemi solo se lo sapete però ,non vi improvvisate esperti, è una cosa seria per favore
grazie
LA PRESSIONE è AUMENTATA DI NUOVO
ADESSO QUANDO LA CALDAIA è IN FUNZIONE RAGGIUNGE 2.7 BAR
HO APERTO IL TERMOSIFONE E SCOLATO TUTTA L’ACQUA, MA APPENA HO RIACCESO CALDAIA, DI NUOVO 2.7
CHE FACCIO?
E PERCHè??
LA PRESSIONE è AUMENTATA DI NUOVO
ADESSO QUANDO LA CALDAIA è IN FUNZIONE RAGGIUNGE 2.7 BAR
HO APERTO IL TERMOSIFONE E SCOLATO TUTTA L’ACQUA, MA APPENA HO RIACCESO CALDAIA, DI NUOVO 2.7
CHE FACCIO?
E PERCHè??
7 Answers
Ciao
la pressione della tua caldaia con caloriferi freddi quindi 30°C deve essere tra 1 e 1,2 bar; se va al di sotto ovviamente la devi caricare.
la pressione in esercizio cioè di 80°C circa deve essere non superiore a 3 bar, altrimenti si apre la valvola di sicurezza che è tarata a 3 bar.
Diciamo che se a freddo la tua pressione è di 1,2 bar al massimo la pressione in esercizio deve arrivare a 2,5 ba circa…
Il tecnico ha sostituito la valvola e fin qui siamo daccordo, ma non si è posto il problema del perchè la pressione sale cosi in prossimità dei 3 bar.
Di solito la gente carica troppo la caldaia a freddo poi l’acqua riscaldandosi ed aumentando di volume arriva a 3 bar e perde; oppure può essere il polmone d’aria della caldaia (detto anche vaso d’espansione chiuso), che va caricato a caldaia vuota a 0,8 bar.
Questo è importantissimo per mantenere la pressione della caldaia al di sotto dei 3 bar.
La temperatura di riscaldamento a 80°C va benissimo, per avere un buon rendimento dei caloriferi puoi stare dai 75°C agli 85°C.
80 gradi sono perfetti, e lo è anke la pressione, puoi dormire sogni tranquilli
la mia sta a 70 gradi.con la pressione alta consuma di Più.
ASCOLTAMI BENE. dunque sono un tecnico della Beretta caldaie, quindi una fonte affidabile . prima cosa la pressione va controllata a FREDDO caloriferi spenti, e non deve essere superiore al 1 1/2 bar. se quando funzionano i termosifoni questa sale e si avvicina verso il 3 bar, devi scaricare l’acqua dai caloriferi e chiamare un centro assistenza. Molto probabilmente hai il vaso di espansione scarico, NULLA DI PERICOLOSO ma se non vuoi evitare di allagare la casa, ti consiglio di chiamarli in fretta. Per quanto riguarda la temperatura diciamo che varia a secondo dell’utilizzo, non farci troppo caso. Per quanto riguarda la valvola di sicurezza molto probabilmente è stata cambiata perchè perdeva, ma prima bisogna caricare il vaso d’espansione, o aggiungerne un altro se questo non fosse sufficiente.Spero di esserti stato di aiuto. Ciao! p.s. non temere, le caldaie a gas non scoppiano, ma tienile controllate! ciao.
La temperatura dell’ acqua in caldaia dipende da che tipo di impianto hai, se tradizionale, radiatori acciaio alluminio o ghisa, mobiletti, riscaldamento a pavimento, temperatura esterna; comunque 80° con 1,5 piò andare bene…..controlla che non aumenti nuovamente la pressione.!!!!!!!!!!
sia pressione ke temperatura vanno bene… 80°C vanno benissimo…. non ti preoccupare…
Nono va bene XD